There are no translations available
I "Canti" di Raffaele Lombardi Satriani. La poesia cantata nella tradizione popolare calabrese I CD A strofette All'aria - a voce regolare Alla lonnuvucchisa Alla terravecchijisa Alla ciaramejara A rosabella Alla lonnuvucchisa Alla bocchiglierisa Olì oledda Passeggera Cioparedda Strofette alla terravecchijisa Canto di mietitura Tardanza Alla lonnuvucchisa ' A strina Lu vennèri santu ' U sonnu

I "Canti" di Raffaele Lombardi Satriani. La poesia cantata nella tradizione popolare calabrese II CD Alla lonnuvucchisa Muzzetta All'aria - a banderi bella Canzuni ' U suonnu Orazione di San Francesco Storia di San Francesco Alla riggitana a ricottara Alla lonnuvucchisa ' A strina Lassa e pija Alla crucuddisa Serenata Contrasto Alla lonnuvucchisa Rosario per Santa Lucia San Duminicu All'aria nova Alla lonnuvucchisa Tarantella

Opere Integrali per Violoncello e Pianoforte di Cilea, Longo e Serrao Francesco CILEA (1886-1950) Sonata in Re Maggiore op. 38 per violoncello e pianoforte Allegro moderato Alla romanza (Largo doloroso) Allegro animato Tre pezzi per violoncello e pianoforte (dai vocalizzi per voci:grave, media e acuto) Adagio ma non tanto Andantino schezoso Tema con variazioni Alessandro LONGO (1864-1945) Suite in Re minore op. 44 per violoncello e pianoforte Preludio Romanza Finale Paolo SERRAO (1830-1907) Elegia in Mi minore per violoncello e pianoforte Arturo Bonucci, violoncello Aurelio Pollice, pianoforte 
Canti Gregoriani nella tradizione dei manoscritti liturgici calabresi Christus natus est Adorna, thalamum tuum Excita, Domine Misereris omnium Qui meditabitur Sub tuum praesidium Kyrie Qui passurus Ave virginum gemma Beati viri Iste sanctus Gabriel angelus apparuit Ioannes est nomen eius Ecce constitui te Salve Radix Sancta Alleluia surrexit Gloria Ponis nubem Resurrexi Resurrexi Ut queant laxis
Kantores A.M.A. Calabria Giacomo Baroffio, direttore
|